La Puglia ti vaccina
Consulta il calendario vaccinale aggiornato per le persone da 79 a 60 anni. Puoi aderire direttamente dal link attivo accanto al tuo anno di nascita, al numero verde o in una farmacia...

Dettagli della notizia
Per le persone da 79 a 60 anni il sistema sanitario regionale definisce il calendario di offerta vaccinale, procedendo in ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini.
Quando parte la vaccinazione?
- Persone da 79 a 70 anni: l'inizio delle vaccinazioni è previsto per il 12 aprile
- Persone da 69 a 60 anni: l'inizio delle vaccinazioni è previsto per il 26 aprile
Non è necessario prenotare: chi vuole vaccinarsi deve soltanto accedere al servizio e confermare la propria adesione per visualizzare data e luogo dell’appuntamento.
Sei nato nel 1942 e 1943? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 10 aprile
Sei nato nel 1944 e 1945? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 12 aprile
Sei nato nel 1946 e 1947? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 14 aprile
Sei nato nel 1948 e 1949? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 16 aprile
Sei nato nel 1950 e 1951? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 18 aprile
Sei nato nel 1952 e 1953? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 24 aprile
Sei nato nel 1954 e 1955? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 26 aprile
Sei nato nel 1956 e 1957? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 28 aprile
Sei nato nel 1958 e 1959? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 1 maggio
Sei nato nel 1960 e 1961? ➡️ ACCEDI AL SERVIZIO fino al 3 maggio
QUANDO E COME ADERIRE?
1. Collegati alla nuova piattaforma regionale di adesione, raggiungibile al seguente link ➡️ La Puglia ti vaccina;
2. verifica se il servizio per il tuo anno di nascita è già attivo;
3. se il servizio per il tuo anno di nascita non è ancora attivo: prendi nota delle date di attivazione e visita la piattaforma nel periodo indicato;
4. se è attivo: assicurati di avere con te tessera sanitaria, codice fiscale e recapito telefonico;
5. seleziona il pulsante "Accedi al servizio on line", bastano pochi click per confermare la propria adesione alla campagna vaccinale (puoi consultare il video guida al servizio online disponibile in fondo a questa pagina ⬇️⬇️⬇️)
ALTRE MODALITÀ DI ADESIONE
📞chiama il numero verde 800 71 39 31 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
🏥 rivolgiti ad una delle farmacie accreditate al servizio FarmaCUP
ATTENZIONE
Se rientri tra le persone estremamente vulnerabili non devi accedere al servizio di adesione: attendi la chiamata del tuo medico di medicina generale o del tuo centro specialistico di cura.
Se hai una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3 puoi contattare il tuo medico.
PER SAPERNE DI PIÙ
Puoi avere maggiori informazioni sul calendario, i tipi di vaccino, come comportarsi dopo la somministrazione sulla sezione online dedicata al Vaccino anti-Covid visitando il seguente sito ➡️ Vaccino anti-Covid
📥 Scarica il modulo per il consenso informato, compilalo e consegnalo il giorno della vaccinazione. In ambulatorio firmerai la parte relativa al consenso per il tipo di vaccino che riceverai.
📄 Una copia del modulo è disponibile per il ritiro presso la sede Municipale e gli ambulatori dei medici curanti.
❗️ Se hai dei dubbi sulla categoria di vaccinazione o sulla compilazione del modulo, legati al tuo stato di salute, consulta sempre il tuo medico di base.