Emergenza COVID-19 Contributi a sostegno alle piccole e micro imprese
D.P.C.M. 24 settembre 2020 – Contributi ai Comuni delle aree interne a valere sul fondo di sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali - MODALITÀ DI ACCESSO.

Dettagli della notizia
Da martedì 15 dicembre sarà possibile presentare domanda per beneficiare del "Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali" per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022 inerente:
a) Contributi a fondo perduto per spese di gestione;
b) Contributi a fondo perduto per:
- ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza;
- acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie;
- investimenti immateriali;
- opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.
Le domande di partecipazione devono essere presentate, in forma di autocertificazione a norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, utilizzando unicamente il fac – simile predisposto dal Comune di Nociglia entro e non oltre le h.12.00 del 21/12/2020 nelle modalità di seguito indicate:
- trasmissione a mezzo e-mail all’indirizzo segreteria@comune.nociglia.le.it;
- trasmissione a mezzo pec all’indirizzo protocollo.comune.nociglia@pec.rupar.puglia.it;
- consegna a mano, solo in caso di assoluta impossibilità di utilizzare le modalità sopra indicate presso la sede municipale sita in Via Risorgimento n. 51. Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, escluso festivi.
Nella domanda i richiedenti dovranno fornire informazioni relative a:
1. Dati anagrafici del richiedente;
2. Il possesso dei requisiti del presente avviso;
3. L’indirizzo a cui inviare le comunicazioni.
Si rimanda all'avviso pubblico per il dettaglio dei requisiti richiesti.
Scarica il modulo di domanda cliccando qui