La Certificazione verde COVID-19 è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione".
Dal 6 agosto sarà necessaria, inoltre, per accedere ai seguenti servizi e attività, anche in zona bianca:
Dal 1° luglio il documento vale come EU digital Covid certificate e rende più facile viaggiare da e verso i Paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen.
A chi è richiesta
La Certificazione verde è richiesta alle persone dai 12 anni in su.
La Certificazione non è richiesta, oltre ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (fino a 12 anni), ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica, per i quali verrà creata una Certificazione digitale dedicata. Finché questa non sarà disponibile, possono essere utilizzate quelle rilasciate in formato cartaceo.
La Certificazione verde Covid-19 è un documento, digitale o cartaceo, emesso automaticamente e gratuitamente dal Ministero della Salute, dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da COVID-19.
Attesta che la persona:
Quando la Certificazione sarà disponibile, riceverai un messaggio via SMS o via email, ai contatti che hai comunicato quando hai fatto il vaccino o il test o ti è stato rilasciato il certificato di guarigione; il messaggio contiene un codice di autenticazione (AUTHCODE) da usare sui canali che lo richiedono e brevi istruzioni per recuperare la certificazione.
Come ottenerla
Ottenere la Certificazione verde COVID-19 è semplice.
Il Ministero della Salute notifica alla persona interessata che il documento è pronto per essere scaricato o stampato. La notifica contiene un codice per il rilascio. Per agevolare l’accesso al servizio, sono previste diverse modalità di acquisizione del certificato, con o senza identità digitale, in piena autonomia o con un aiuto.
Se hai strumenti digitali:
1. Attraverso la piattaforma dedicata del Ministero della Salute:
2. Tramite App:
3. Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico (servizio di certificazione disponibile a breve):
Se non hai strumenti digitali, puoi ottenere la certificazione con l'aiuto del:
Il medico e il farmacista, accedendo con le proprie credenziali al Sistema Tessera Sanitaria, potranno recuperare la tua Certificazione verde COVID-19. Serviranno il tuo codice fiscale e i dati della Tessera Sanitaria che dovrai mostrare loro. La Certificazione verde COVID-19 ti sarà consegnata in formato cartaceo o digitale.
Hai smarrito o non hai ricevuto il CODICE?
(aggiornamento 30 luglio 2021)
Ecco cosa puoi fare in autonomia per avere la tua Certificazione subito, se hai i requisiti e non hai ricevuto l'SMS o l'email:
Quanto vale la certificazione
Il controllo del possesso di Green pass è riservato a titolari e gestori dei servizi e delle attività per cui è previsto l’obbligo. In caso di violazione è disposta una sanzione da 400 a 1.000 euro sia a carico dell'esercente sia dell'utente. Se la violazione è ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l'esercizio può essere chiuso da 1 a 10 giorni.
Le verifiche sono effettuate con le modalità indicate all'art. 13 commi 1,2,3,4 del DPCM 17.06.2021.
Maggiori informazioni
Visita la piattaforma → dgc.gov.it