Calendario interventi di disinfestazione nel territorio di Nociglia
Il Comune di Nociglia ha programmato un calendario di interventi di disinfestazione che interesseranno il territorio comunale nei prossimi mesi. Il primo intervento è previsto a partire dalle ore...

Dettagli della notizia
Il calendario completo dei trattamenti di disinfestazione antilarvale, antialare, derattizzazione e deblattizzazione che interesseranno il territorio comunale di Nociglia nei prossimi mesi:
CALENDARIO INTERVENTI DISINFESTAZIONE ANNO 2020
MERCOLEDI’ 10 GIUGNO
🕛 ore 24:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
MERCOLEDI’ 24 GIUGNO
🕛 ore 24:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
MERCOLEDI’ 01 LUGLIO
🕐 ore 01:00 DISINFESTAZIONE ANTIALARE, DEBLATTIZZAZIONE E DERATTIZZAZIONE
GIOVEDI’ 09 LUGLIO
🕑 ore 02:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
MERCOLEDI’ 22 LUGLIO
🕑 ore 02:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
GIOVEDI’ 30 LUGLIO
🕑 ore 02:00 DISINFESTAZIONE ANTIALARE, DEBLATTIZZAZIONE E DERATTIZZAZIONE
SABATO 08 AGOSTO
🕑 ore 02:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
GIOVEDI’ 13 AGOSTO
🕑 ore 02:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
GIOVEDI’ 27 AGOSTO
🕑 ore 02:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE
🕐 ore 01:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE
🕛 ore 24:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
GIOVEDI’ 01 OTTOBRE
🕛 ore 24:00 DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – ANTIALARE E DERATTIZZAZIONE
📌 Si invitano i cittadini a prestare attenzione, negli orari di programmazione degli interventi, a non ostacolare con le proprie autovetture in sosta l'accesso a griglie e tombini stradali, al fine di facilitare la somministrazione dei prodotti.
📌 Si richiama, infine, l'attenzione su quelle buone pratiche, di semplice applicazione quotidiana, volte ad eliminare le situazioni di richiamo e/o proliferazioni degli insetti, evitando ad esempio il ristagno delle acque nei sottovasi o altri recipienti situati all’esterno delle abitazioni.
In caso di avverse condizioni meteorologiche gli interventi saranno rinviati ad altra data.