Comune amico delle api
- Categoria: Partner
- Data di ultima modifica: 18.03.20

Il Comune di Nociglia, con Deliberazione di Giunta Comunale n 19 del 26.02.2020, ha aderito alla campagna “CooBEEration - Apicoltura Bene Comune” con l'impegno di promuovere azioni concrete per la valorizzazione dell'apicoltura e la protezione delle api, elementi essenziali al centro del nostro ecosistema, diventando ufficialmente"Comune amico delle api".
L’iniziativa internazionale "Comune amico delle api", che nasce in Umbria e coinvolge i paesi del Mediterraneo, ha tra i suoi obiettivi:
- favorire la presa di coscienza collettiva sul ruolo delle api e dell’apicoltura per la salvaguardia della biodiversità e della sicurezza alimentare e quindi come Bene Comune globale;
- la promozione dell’apicoltura per la sua azione di valorizzazione del territorio ed inclusione sociale per il legame stretto e diretto che l’apicoltura ha con la specificità di un territorio e l’importante ruolo che essa può svolgere come strumento di tutela e salvaguardia dell’ambiente oltre che come strumento di emancipazione economica e sociale;
- modificare la percezione dell’apicoltura da semplice attività generatrice di reddito a “Bene Comune Globale”;
- rafforzare l’impegno dei governi e delle istituzioni a tutti i livelli, locali, nazionali ed internazionali, nella difesa e salvaguardia delle api e dell’apicoltura;
- costruire un’alleanza globale che metta insieme e coinvolga tutti quegli attori interessati a cooperare nella difesa dell'ape e dell’apicoltura riconoscendone il valore di patrimonio comune;
Il progetto è promosso da FELCOS Umbria, APAU (Associazione Produttori Apistici Umbri), APIMED (Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo) e ANCI Umbria.
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.