Abitare i Paduli
- Categoria: Partner
- Data di ultima modifica: 11.06.20

Abitare i Paduli nasce nel 2011 grazie alla volontà dei Comuni di Botrugno, Nociglia, San Cassiano, Surano e Giuggianello, all'interno del programma regionale Bollenti Spiriti, con l'obiettivo di ritessere il complicato rapporto tra agricoltura, economia, storia e accoglienza, in una chiave culturale ed eco-sostenibile. Il progetto è coordinato dal LUA (Laboratorio Urbano Aperto) e condotto da 30 giovani strutturati in cinque associazioni e gruppi informali.
Obiettivi
- Creare un modello di turismo sostenibile, basato su un tessuto coerente a livello locale territoriale, che sia da alternativa ai modelli ricettivi tradizionali.
- Creare una best practice che rilanci a livello internazionale il territorio.
Le attività ed i servizi si articolano in 5 laboratori tematici, ciscun laboratorio agisce su un tema specifico interagendo con gli altri e col territorio dei Paduli:
•LAB.1 Ospitalità diffusa
•LAB.2 Mobilità lenta
•LAB.3 Gusto
•LAB.4 Agricoltura e ambiente
•LAB.5 Percorsi e beni culturali
Documenti e link
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.